top of page
Cerca

Nuovi limiti alla compensazione dei crediti tributari

  • Immagine del redattore: mgbegali
    mgbegali
  • 23 mag 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

A seguito delle modifiche intervenute, i crediti sopra elencati, entro il limite di € 5.000, possono essere utilizzati annualmente in compensazione senza alcun vincolo: per importi superiori ad € 5.000, è invece necessaria l’apposizione del visto di conformità da parte di soggetti abilitati o la sottoscrizione dell’organo di controllo della società.

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione 4 maggio 2017, n. 57, ha chiarito che, in assenza di indicazioni, le novità si applicano alle dichiarazioni presentate dalla data di entrata in vigore del Decreto che le ha introdotte, ovvero dal 24 aprile 2017. Le nuove regole si applicano anche se la dichiarazione presentata dal 24 aprile 2017 si qualifica come tardiva (es. Mod. IVA presentato entro 90 giorni dalla scadenza ordinaria) o integrativa.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Titolare Effettivo

Il 9.10.2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 236 il decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) del...

 
 
 
Post recenti
Archivio
bottom of page