top of page

INFORMATIVA PRIVACY ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali (D.Lgs. n° 196/2003)

​

​

Ai sensi del D.Lgs 196/2003 forniamo qui di seguito le informazioni circa l’utilizzo dei Dati Personali acquisiti in relazione ai rapporti contrattuali e/o tramite l’interazione con gli strumenti informatici dello Studio (sito, area riservata, email…). Il trattamento delle informazioni che La riguardano, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

​

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

​

Il titolare del trattamento dati è STUDIO DI TURI nella persona del Dott. Walter Di Turi, C.F. DTRWTR60C27F205T e P.IVA 09187780961 con sede in:

CORSICO (MI), VIA GIOVANNI FALCONE, 9, Tel. +39 02 4401445 - 366 6396918
E-mail: info@studiodituri.com

​

 

FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

​

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità di seguito indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

​

I Dati Personali riguardanti la Sua Persona / Sua Azienda saranno utilizzati dallo Studio Di Turi per l’ottemperamento degli obblighi contrattuali, fornitura di servizi, invio documentazione, elaborazione dati, per finalità gestionali, statistiche, per l’adempimento di obblighi di legge.

​

Il trattamento dei dati avverrà anche per le finalità previste dalla normativa in materia di Antiriciclaggio ed Antiterrorismo. La normativa antiriciclaggio prevede, infatti, l’obbligo per il professionista di comunicare eventuali operazioni sospette definite sulla base degli indicatori di anomalia, quali ad esempio il rifiuto da parte del cliente di fornire informazioni necessarie alla normativa stessa.

​

Tutti i Dati raccolti dallo Studio Di Turi sono costantemente aggiornati e conservati su supporto elettronico e/o cartaceo nel rispetto delle Misure di Sicurezza prescritte dal D.Lgs. 196/2003. I Dati saranno elaborati con logiche strettamente correlate alle finalità di cui sopra e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

​

 

NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI

​

Il conferimento dei Dati in molti casi è obbligatorio in quanto necessario per adempiere obblighi contrattuali e/o di natura civilistica e fiscale.

​

 

CONSEGUENZE EVENTUALE RIFIUTO

​

Si precisa che il conferimento dei Dati è obbligatorio ai fini della stipulazione e mantenimento di ogni rapporto contrattuale.

In caso di rifiuto non saremo in grado di procedere con l’esecuzione del contratto anche in considerazione delle normative Civilistiche e Fiscali.

​

 

COMUNICAZIONE DATI

​

I Dati forniti potranno venire a conoscenza del titolare, dei responsabili e degli incaricati al trattamento.

​

I dati, se non in forma anonima ed aggregata, non saranno oggetto di diffusione.

​

I Dati Personali potranno essere comunicati all’esterno per finalità di elaborazione gestionale e contabile e/o per obblighi di legge.

​

I dati raccolti sono trattati esclusivamente da personale interno incaricato del trattamento o da soggetti esterni con i quali intratteniamo rapporti necessari allo svolgimento della nostra attività o cui siamo obbligati per Legge, a cui è stato affidato specifico mandato e per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

​

 

DIRITTI DELL’INTERESSATO

​

L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del sopracitato Codice; ovvero:

​

1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 

2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:


a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 

3. L'interessato ha diritto di ottenere:


a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 

4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:


a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

​

 

TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI

​

Si riepilogano le tipologie dei dati che lo Studio Di Turi può trattare:

​

1. Dati necessari per lo svolgimento del rapporto di consulenza:

​

I dati personali forniti dal cliente vengono utilizzati dallo Studio Di Turi in ottemperanza al mandato di cui è investito in qualità di consulente fiscale, contabile, societario e legale; tale compito prevede la redazione di tutti gli atti, i documenti e le dichiarazioni necessarie per adempiere agli obblighi previsti dalla normativa civilistica e fiscale, in relazione alle caratteristiche del soggetto e dell’attività svolta (a titolo esemplificativo e non esaustivo: predisposizione e trasmissione dichiarazioni dei redditi, predisposizione e trasmissione CCIAA, contratti di ogni natura, visure camerali e catastali, tenuta dei registri e libri contabili, etc…), nonché per soddisfare ogni altra richiesta effettuata dal cliente.

​

2. Dati forniti volontariamente dall’utente via mail:

​

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di un indirizzo mail allo Studio Di Turi comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

​

 

DATI DI NAVIGAZIONE ANONIMI

​

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web acquisiscono nel corso del normale funzionamento alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per poter essere associate a interessi identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti stessi.

​

In questa categoria di dati rientrano: indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

​

I dati in oggetto vengono utilizzati per il solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito o del titolare del trattamento.

bottom of page